![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjIBZGX-YkMdGdh8PgVQV7WhJHIHHcxY8joaQryLokfM5wEIcsNil1lZ3VcG-siYx-6XGvWPZje4xfE4R-mnETb1GUpp2kcl0TOayekHKy1Bt0ql8LyBW9sf52NGO5kHA8XBrO4GQ/s200/anoressiabulimia.jpg)
In poco più di 5 anni la percentuale di uomini colpiti da anoressia e bulimia è salita al 10%.
I disturbi dell'alimentazione, di cui soffrono ben 3 milioni di italiani, riguardano soprattutto le giovani donne, ma la patologia continua a diffondersi fra gli uomini e fra le diverse fasce d'età.
Un malato di anoressia e bulimia su 10 - spiega il Prof. Camillo Loriedo, psichiatra del Centro anoressia e bulimia del Policlinico Umberto I di Roma - muore, con una percentuale che arriva al 12% nella bulimia. Gli atti di suicidio vero e proprio vengono compiuti nel 5% dei casi".
0 commenti:
Posta un commento